AMPro® Lab

Stazione di setacciatura da tavolo con qualità da laboratorio

Unità di setacciatura non vibrante che utilizza il Russell Vibrasonic® Deblinding System per il recupero di piccoli lotti di polveri. Il Russell AMPro® Lab include 3 modalità di settaggio per garantire la setacciatura ottimale di qualsiasi tipo di polveri. Adatto per quasi tutte le dimensioni delle bottiglie e dei tipi di connessione, il sistema è ideale per essere integrato nelle stampanti per setacciare le polveri durante il processo di costruzione.

Contattateci per maggiori informazioni su come il Russell AMPro® Lab possa aiutarvi nelle vostre attività di trattamento delle polveri nella produzione additiva.

Utilizzi tipici:

  • Vagliatura delle polveri vergini – Garantite la qualità delle polveri vergini prima che siano introdotte nel vostro processo produttivo
  • Unità di alimentazione da bottiglia a bottiglia – Alimentate attraverso un setaccio per assicurare un processo controllato ed efficiente

Caratteristiche e vantaggi:

  • Trasferimento da bottiglia a bottiglia – Facile da connettere alle stampanti 3D, si adatta alla maggior parte delle bottiglie
  • Design ergonomico e compatto – un’unità da tavolo di laboratorio che può trattare piccoli lotti di polveri
  • Intervento minimo dell’operatore – Interfaccia facile da usare, che mantiene la sicurezza dell’operatore
  • Unità versatile e regolabile – Facile da ottimizzare per diversi tipi di polveri, include lo spurgo con gas inerti per il loro trattamento
  • Livelli di rumore ridotti – L’utilizzo del Russell Vibrasonic® Deblinding Syste senza la vibrazione permette un funzionamento più silenzioso, ideale per l’utilizzo in laboratorio

Contattateci per maggiori informazioni su come il Russell AMPro® Lab possa aiutarvi nelle vostre attività di trattamento delle polveri nella produzione additiva.

Prodotti raccomandati

Sistema ad ultrasuoni

Ultrasuoni Setacci Vibranti

I sistemi di anti-intasamenti ad ultrasuoni sono utilizzati per eliminare le occlusioni delle maglie quando si lavora con polveri difficili. Gli ultrasuoni permettono di utilizzare maglie più sottili, aumentare la capacità di setacciatura e ridurre drasticamente le rotture delle reti.